La medicina omeopatica è efficace e sicura, frutto di più di duecento anni di studio, riesce a procurare la completa guarigione nella maggioranza dei casi e può accompagnare e migliorare il decorso di malattie invalidanti o incurabili per la medicina ufficiale.
La capacità del medico omeopata di ascoltare e di conversare col paziente è una delle forze della medicina omeopatica; con essa non si trattano esclusivamente malattie e sintomi, ma si prende in cura tutto il sistema paziente aiutandolo nel percorso di cura che porta alla guarigione.
I farmaci omeopatici sono sicuri e privi di effetti collaterali in tutte le fasce di pazienti, compresi i bambini, i lattanti, le donne in allattamento o durante la gravidanza.
Il successo dell’omeopatia è dimostrato dalla sua adozione a livello internazionale e dai risultati positivi su milioni di persone in tutto il mondo. Sovente si hanno successi in casi dove altri tipi di terapie hanno fallito, esistono moltissime pubblicazioni scientifiche che dimostrano ciò.
La cura omeopatica non è diretta ad eliminare dei sintomi, ma ad accompagnare il paziente alla completa guarigione; il tempo di cura è variabile a seconda dello stato morboso; il medico omeopata sa cogliere quei cambiamenti che permettono di ridurre ‘assunzione di farmaci sino al momento in cui è il paziente a divenire autonomo nella gestione del processo terapeutico.
Luigi Caliendo