Influenza Intestinale.

Il termine “influenza intestinale” indica una situazione infettiva, di origine virale che coinvolge l’apparato gastroenterico con sintomi prevalenti come febbre e diarrea. Situazione di solito autolimitantesi, ma che porta disagi di vario grado al paziente. Vediamo quali rimedio posso non venire in aiuto.

Arsenicum Album: rimedio da pensare quando c’è diarrea con continue evacuazioni, le feci saranno giallaste, maleodoranti, dolore bruciante alla regione anale. Il paziente è prostrato, ansioso e irrequieto; si aggiunge febbre anche elevata.  Tipicamente si avrà sete intensa di bevande fredde.

China Officinalis: avremo una febbre periodica, dolori gastrici con gonfiore e sensazione di peso. Segno tipico, premere l’addome gonfio procura il singhiozzo.

Eupatorium Perfoliatum: il paziente sarà febbre con brividi esclusivamente riferiti alla schiena; diarrea e vomito di bile. Il paziente si lamenterà di dolore ossei come quelli della influenza comune.

Nux Vomica: diarrea anche profusa con nausea, il rimedio è tipicamente associato ad abuso alimentare, è utile in quelle diarie che si associano a sensazione di pienezza castro-intestinale con irritabilità e nervosismo del paziente.

Mercurius Corrosivus: quando la diarrea sarà intensa, urgente, ma sopratutto brucianti e commiste a sangue, La sensazione di urgenza permane anche dopo l’evacuazione. Il paziente potrà essere preoccupato in quanto riferisce che “non ha mai provato nulla di simile”.

Mercurius Solubilis: il paziente soffrirà di una diarrea fangosa, striata di sangue in quanto l’espulsione è difficoltosa, ma la sensazione di doversi scaricare è continua. Alla sintomatologia intestinale si associare una faringe-tonsillite.

Podophillum: questo è il rimedio più utilizzato in caso di affezioni intestinali con diarrea acquosa o mucosa, “spruzzo” che si presenta tipicamente al mattino, preceduta da crampi di varia intensità. Il paziente sarà spossato.

Veratrum Album: in questo caso avremo dolore addominale violento con spasmi e il paziente migliora piegandosi in due, si associ sensazione di freddo interno e sudorazione fredda. Ovviamente ci sarà diarrea abbondante.

Si ricorda che questo prontuario non sostituisce la visita di un Medico Omeopata e non è da intendersi come suggerimento per una terapia “”fai da te”.

Scroll to Top