La MT&C è una componente importante e spesso sottovalutata dell’assistenza sanitaria. Essa è presente in quasi tutti i paesi del mondo e la domanda per poterne fruire è crescente. La MT, se di provato livello qualitativo, sicura ed efficace, contribuisce all’obiettivo di garantire a tutte le popolazioni l’accesso alle cure. Molti paesi attualmente riconoscono la necessità di sviluppare un approccio coerente ed integrato di assistenza sanitaria che consenta a governi, operatori sanitari e soprattutto ai fruitori dei servizi di assistenza sanitaria, di avere accesso alla MT&C in modo sicuro, corretto, economico ed efficace. Una strategia globale per promuoverne l’appropriata integrazione, la regolamentazione e la sorveglianza sarà utile ai paesi che intendono svi- luppare una politica attiva verso questa importante componente dell’assistenza sanitaria, la cui presenza è spesso molto vitale e in continua espansione.
La Strategia dell’OMS per la Medicina Tradizionale per il 2014-2023 aiuterà le autorità sanitarie a sviluppare soluzioni che, in una prospettiva più ampia, contribuiscano a migliorare la salute e a favorire l’autonomia del paziente. La strategia ha due obiettivi fondamentali: aiutare gli Stati membri a sfruttare il potenziale contributo della MT&C alla salute, al benessere e all’assistenza sanitaria incentrata sulla persona, e promuovere l’uso sicuro ed efficace della MT&C mediante la regolamentazione dei prodotti, delle pratiche e dei professionisti.
Fonte http://apps.who.int/medicinedocs/documents/s23070it/s23070it.pdf