Può capitare di aver bisogno di un rimedio omeopatico in caso di urgenza, e può essere utile conoscere o avere a disposizione i rimedi più importanti. Vediamoli insieme.
ACONITUM: colpo di freddo o vento freddo
ANTIMONIUM CRUDUM: eccessi alimentari
APIS: edema e/o punture d’insetti
ARSENICUM ALBUM: gastroenteriti dovute a cibi
BELLADONNA: febbre (volto rosso, mani e piedi freddi con volto caldo)
COCCULUS: mal d’auto (giovamento dallo stare disteso ed a occhi chiusi)
HEPAR SULPHUR: mal di gola con sensazione di spine e di corpo estraneo in gola che si accentua alla deglutizione
HINSTAMINUM: rimedio da utilizzarsi antistaminico
IPECA: nausea
LEDUM PALUSTRE: punture d’insetti; ferite da aghi o punte con forte dolore e scarso sanguinamento
LYCOPODIUM CLAVATUM: stpisi da viaggio (il paziente è impossibilitato ad evacuar sino al ritorno nella sua abitazione)
MERCURIUS CORROSIVUS: tonsilliti, faringiti, deglutizione quasi impossibile (sintomo chiave) salivazione molto abbondante
MERCURIUS SOLUBILIS: bronchite cronica, mal di gola, gola arrossata, alitosi
NUX VOMICA: problemi digestivi anche da indigestione (sintomo emozionale: nervosismo)
PETROLEUM: mal d’auto (paziente confusa che che migliora mangiando e chiudendo gli occhi)
PLATINA: stipsi da viaggi
PODOPHYLLUM: gastroenteriti e/o diarree
La potenza solitamente più indicata utilizzata è la 9ch con posologia di tre granuli ripetuti ogni ora sino al miglioramento della sintomatologia.
Si ricorda che questo prontuario non sostituisce la visita di un Medico Omeopata e non è da intendersi come suggerimento per una terapia “fai da te”.a e vomito